Acquistare una casa a New York per affittarla: qualche consiglio
Di Nicoletta, scritto il 03 Ottobre 2013Gli acquisti di immobili a New York negli ultimi sei anni non hanno fatto che aumentare. Per un investitore italiano che disponga della cifra necessaria, il cambio è ancora conveniente – in futuro lo sarà meno perché con l’economia in ripresa e la riduzione del quantitative easing da parte della FED il dollaro tenderà ad apprezzarsi. Occorre perciò affrettarsi, anche perché siamo in una fase di bolla immobiliare in “rigonfiamento”: sono sempre meno numerose le case in vendita, mentre i prezzi sono in aumento (+5% rispetto a un anno fa).
Oltre che per l’acquisto e il godimento del proprio appartamento, per ammortizzare la spesa, è assolutamente possibile pensare di affittare la casa per periodi che possono andare da qualche settimana, a sei mesi, a tutto l’anno. Per farlo, conviene affidarsi ad agenzie di affitti temporanei che siano qualificate – preventivando il pagamento di una sostanziosa commissione. E’ importante sapere, però, che due diffuse tipologie di appartamenti in palazzi spesso non consentono per regolamento gli affitti temporanei: stiamo parlando dei condos (condomini) e delle co-ops (cooperative). A questo proposito, rimandiamo a un nostro interessante articolo di qualche tempo fa su come acquistare un immobile a New York.
Commenta o partecipa alla discussione