Che cosa sono i fondi sovrani?
Di Annamaria, scritto il 14 Giugno 2010I fondi sovrani sono fondi di investimento governativi.
Le risorse degli stati vengono impegnate sul mercato mondiale al fine di ottenere ricavi economici e occupare posizioni strategiche; questi fondi vengono investiti in strumenti finanziari quali obbligazioni, azioni, immobili, quote societarie etc.
Particolarmente ambite sono le opportunità offerte da mercati maturi quali l’Europa e gli Stati Uniti.
Le risorse per i fondi sovrani sono reperite dagli stati mediante diverse fonti, solo per citarne alcune: proventi derivanti dalle materie prime, ricavi da esportazioni, surplus fiscali o nella bilancia dei pagamenti.
Sono presenti sul mercato oltre venti fondi sovrani globali tra i quali quelli arabi, cinesi, russi e norvegesi.
L’importanza di questi fondi è cresciuta molto, assieme al loro peso nel determinare gli equilibri finanziari mondiali: solo per fare un esempio tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008 sono stati investiti intorno ai 45 miliardi di dollari nelle banche americane ed europee afflitte dalla crisi.
La trasparenza in tema di fondi sovrani è un problema attuale, soprattutto in ragione del fatto che se ne avvalgono anche governi autoritari e che, più in generale, devono essere chiari gli interessi perseguiti da tutti i governi che li utilizzano.
Nel 2008 è stato siglato un codice deontologico chiamato “I principi di Santiago” al fine di regolamentare la condotta dei soggetti che operano con tali strumenti.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] – Fondi Sovrani […]