Che cos’è il digital wallet di VISA?
Di Nicoletta, scritto il 15 Giugno 2011Un digital wallet (anche noto come e-wallet, traducibile in italiano con “borsellino digitale”). Presto potrebbe mandare in pensione bancomat e carte di credito, del tutto sostituiti da uno smartphone. A lanciare il nuovo servizio negli Stati Uniti tra qualche mese sarà Visa, uno dei colossi dei pagamenti elettronici.
Nel digital wallet, un ambiente virtuale accessibile da PC, tablet o telefonino, potremo includere tutti i sistemi di pagamento che adoperiamo. Per fare acquisti basterà scrivere un indirizzo e-mail, con username e password, invece dei dati della carta di credito. Se abbinato a un cellulare con la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication), il borsellino digitale semplificherà e velocizzerà tutti i tipi di pagamento: nella metropolitana, sul taxi, al fast-food… Permetterà anche di registrare in memoria ogni transazione effettuata.
Dal punto di vista tecnico, un borsellino digitale ha due componenti: software e informazioni personali. Il primo fornisce sicurezza e cifratura per le informazioni personali e per l’operazione bancaria da effettuare. Le informazioni su esso registrate sono costituite da un database di dati che l’utente ha inserito: indirizzo/i, metodo di pagamento (incluso numero di carta di credito, data di scadenza e codici di sicurezza) e altro.
Dal punto di vista dell’utente il set-up del digital wallet è rapido e semplice. Una volta installato bisogna poi iniziare l’input di tutte le informazioni pertinenti. Durante un acquisto su un sito di e-commerce, nel momento in cui si arriva alla cassa virtuale, il programma è in grado di inserire automaticamente le informazioni sul modulo online, ma solo previo consenso dell’utente mediante digitazione di una password, a garanzia della sicurezza e della privacy.
Sui telefonini-borsellino ha puntato anche il numero 1 di Internet, che presto lancerà il nuovo Google Wallet, un’applicazione da scaricare sul cellulare: per pagare anche ai distributori automatici basterà avvicinare l’apparecchio all’apposito terminale e digitare il PIN sullo schermo.
Commenta o partecipa alla discussione

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!
[…] si moltiplicano le app che permettono di usare lo smartphone come strumento di pagamento. e il borsellino digitale è una realtà già diffusa oltre oceano, arriva un’interessante sperimentazione (partita […]