App PostePay: Funzionalità e vantaggi
Nel corso degli anni, l’avanzare della tecnologia si è evidenziata su molteplici fronti. Tra questi troviamo anche una gestione completa, semplice e intuitiva delle carte di Poste Italiane. Oggi infatti, non è più necessario recarsi agli uffici postali per avere informazioni sul proprio conto, per inviare o ricevere denaro o per effettuare una ricarica. Grazie…
Di Roberta Rossi, scritto il 05 Novembre 2020
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, Da non perdereIl futuro dei pagamenti digitali: si arriverà mai alla scomparsa del contante?
Rapidità, comodità, tracciabilità. Questi i tre principali vantaggi dei pagamenti digitali, ovvero senza l’utilizzo del contante, che stanno diventando sempre più di uso comune anche nel nostro Paese. Secondo una ricerca del Global fintech adoption index, nell’ultimo anno 1 italiano su 2 ha utilizzato almeno un pagamento digitale: un dato inferiore alla media mondiale (64%)…
Di Roberta Rossi, scritto il 24 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, NotizieOsservatorio “lavori da casa”: il trading online
Guida pratica per decidere se il trading online è l’attività giusta per te Cercando su Internet sistemi e metodi per lavorare da casa ti sarai sicuramente imbattuto in qualche articolo generico sul trading online. Le domande sul trading online sono sempre tante e tutte giuste, perché è un’attività che purtroppo è facile preda di truffatori…
Di Roberta Rossi, scritto il 24 Agosto 2020
Altro in: Da non perdere, TradingDerivati: accertamenti della magistratura sui comuni veneti
I derivati in possesso dei comuni veneti, finiscono nel mirino della magistratura contabile. Sul quotidiano economico Milano Finanza si legge che gli accertamenti per ora riguardano dieci comuni: Venezia, Verona, Padova, Vittorio Veneto, Conegliano, Caposanpiero, Malo, Cittadella, Santa Maria di Sala e Fonzaso (Belluno). Queste amministrazioni sono finite sotto inchiesta erariale per aver investito il…
Di Roberta Rossi, scritto il 19 Febbraio 2009
Altro in: NotiziePoste italiane: basta un SMS per pagare i bollettini
Con PosteMobile è possibile pagare i bollettini dal proprio telefonino con un SMS, a qualsiasi ora, senza doversi recare negli uffici postali e inoltre fino al 30 giugno, sarà possibile risparmiare 1 euro, equivalente alla commissione BancoPosta per poter usufruire del servizio. La società ha emesso una nota dove si comunica che per ogni bollettino…
Di Roberta Rossi, scritto il 09 Gennaio 2009
Altro in: Consumatori, NotizieMediaset: deve restituire credito residuo tessere Premium
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 22 dicembre scorso, ha stabilito che Mediaset deve restituire agli utenti il credito residuo sulle tessere Mediaset Premium, a partire da quelle con scadenza giugno 2007. Lo si legge in una nota di Adiconsum, dove si spiega che il Tribunale ha ordinato a Rti (Reti Televisive Italiane), società…
Di Roberta Rossi, scritto il 07 Gennaio 2009
Altro in: ConsumatoriCala a dicembre il pessimismo dei risparmiatori
Dai dati rilevati a dicembre relativi all’ultimo trimestre 2008, calcolati da Altroconsumo – Associazione Indipendente di Consumatori, è emerso un calo del pessimismo dei risparmiatori italiani nei confronti del futuro dell’economia italiana e degli investimenti. Lo si apprende da un comunicato dell’Associazione, nel quale si spiega che l’indice che calcola appunto la fiducia dei risparmiatori, oscillante…
Di Roberta Rossi, scritto il 29 Dicembre 2008
Crack Parmalat: 10 anni per aggiotaggio a Tanzi
E’ arrivata finalmente dopo 3 anni di dibattimento e 33 ore di camera di consiglio, la sentenza per il crack Parmalat. Il Tribunale di Milano ha condannato a 10 anni di reclusione Callisto Tanzi, l’ex patron di Parmalat, società alimentare da lui fondata nel 1961 e quotata a Piazza Affari nel 1990, che alla fine…
Di Roberta Rossi, scritto il 19 Dicembre 2008
Altro in: NotizieDati Economia USA ancora peggiori delle attese
I prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno fatto segnare a novembre un calo congiunturale dell’1,7 per cento, la maggior flessione mai registrata, portando il dato tendenziale a + 1,1 per cento contro un -1,2 per cento m/m e + 1,9 per cento a/a, segnalato come il consenso dagli analisti. Il dato è stato comunicato dal Dipartimento…
Di Roberta Rossi, scritto il 16 Dicembre 2008
Le motivazioni del fallimento Lehman B.
Ruggero Magnoni, ex vicepresidente di Lehman Brothers ed ex presidente della Banca d’affari per l’Italia, ha commentato il crack della Banca americana a Milano Finanza e a Class Cnbc, adducendo come motivazioni al fallimento il fatto che la Federal Reserve e il Tesoro degli Stati Uniti, non erano in grado di impedire i tre fallimenti…
Di Roberta Rossi, scritto il 16 Dicembre 2008
Altro in: Notizie