Contabilità
Come anticipare le fatture: tutto quello che c’è da sapere
Uno dei problemi principali delle imprese è la riscossione dei pagamenti, considerando che in media bisogna attendere almeno 60-90 giorni per ricevere il saldo delle pendenze. Questo ritardo crea una serie di difficoltà, infatti per le aziende è essenziale poter contare su una liquidità adeguata per gli investimenti e i pagamenti di dipendenti e fornitori….
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Gennaio 2021
Altro in: Contabilità, Da non perdereAsset management: tutto quello che c’è da sapere sui software gestionali
I software gestionali per le aziende sono indispensabili per snellire pratiche e tenere sotto controllo diversi aspetti senza doversi affidare al cartaceo. Gli archivi fisici, infatti, occupano innanzitutto spazio e rischiano di deteriorarsi col tempo. Ormai, in una realtà in cui tutto è digitalizzato e persino le telefonate e i meeting si effettuano tramite computer,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Dicembre 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereFatturazione elettronica: controllo della spesa pubblica e lotta all’evasione fiscale
La fatturazione elettronica è ormai entrata a far parte della vita quotidiana dei contribuenti italiani, da oltre un anno. E in un solo anno di vita ha permesso all’Italia di raggiungere moltissimi traguardi. Traguardi che hanno interessato diversi ambiti, ma che hanno riguardato soprattutto il controllo della spesa pubblica e l’incremento del gettito fiscale. Si, perché la…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Ottobre 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereEconomia e Aziende: l’importanza delle valutazioni di bilancio
Trasparenza, chiarezza e correttezza sono gli elementi base che possono fare la differenza per un’azienda in un mercato in continua trasformazione e con una concorrenza elevata. In particolare oggi l’attenzione si pone sull’aspetto finanziario e sulla possibilità di offrire strumenti adatti a dare un reale e veritiero valore economico di un’impresa. In questa prospettiva si…
Di Daniele Grattieri, scritto il 05 Luglio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereRegime forfettario: software per la fatturazione
Il regime forfettario è l’unico regime fiscale agevolato attualmente disponibile in Italia ed è stato riconfermato dalla legge di bilancio 2020 che ha apportato alcune modifiche alla disciplina, introducendo, tra l’altro, un nuovo requisito di accesso, una nuova causa di esclusione e un sistema di premialità per incentivare l’utilizzo della fatturazione elettronica. In Italia a oggi, si…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Febbraio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereScontrino elettronico e fattura elettronica, che differenza c’è?
Negli ultimi mesi abbiamo sentito parlare sempre più spesso di scontrino elettronico e di fattura elettronica. Tali argomenti possono essere un po’ ostici per chi non è un addetto ai lavori o, più semplicemente, non ha eccessiva dimestichezza con l’ambito fiscale. Nonostante ciò, è bene sapere cosa sono e quali siano le differenze principali fra…
Di Walter A., scritto il 17 Febbraio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perderePerché conviene utilizzare un software per la fatturazione online
La digitalizzazione ha modificato in misura significativa il settore della fatturazione elettronica. Le aziende di oggi, infatti, possono ricavare numerosi vantaggi dall’adozione di un programma CRM che contempli la fatturazione elettronica, dal momento che un software di questo tipo offre la possibilità di migliorare la produttività a tutti i livelli. La gestione dei contatti viene completata a favore di…
Di Nicoletta, scritto il 14 Febbraio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereSoftware per il rimborso spese: un ausilio indispensabile per i professionisti e la contabilità aziendale
In molte tipologie di aziende la rendicontazione delle spese di trasferta è uno dei compiti mensili ricorrenti per i professionisti e gli addetti al reparto contabilità o amministrazione. Quella che un tempo era un’incombenza lunga, imprecisa e tediosa può oggi diventare uno sforzo minimo grazie all’impiego di applicazioni o software dedicati (per smartphone, tablet o…
Di Nicoletta, scritto il 06 Febbraio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereCome gestire al meglio il rimborso spese dipendenti
Occuparsi del pagamento delle spese di trasferte dei dipendenti non è semplice, infatti bisogna fare i conti con diversi modelli previsti dalla legge, regole sulla tassazione e la deducibilità, esigenze stesse dei lavoratori e la fatturazione elettronica. Per gestire tutto al meglio esistono però delle soluzioni efficaci, che permettono di ottimizzare e velocizzare queste operazioni….
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Gennaio 2020
Altro in: Contabilità, Da non perdereTimbracartellini: ecco come possono aumentare la produttività nella tua azienda
Strumento indispensabile per titolari e dipendenti: il timbracartellini. Oramai siamo abituati ad utilizzarlo, ma forse senza comprendere fino in fondo la sua utilità. I responsabili del personale, senza questo strumento, sarebbero in estrema difficoltà. Il conteggio delle presenze dovrebbe essere fatto a mano, come avveniva nell’ottocento. Proprio sul finire di questo secolo prese lentamente forma l’idea che portò alla…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Ottobre 2019
Altro in: Contabilità, Da non perdere