Pro e contro degli investimenti in BTP
I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono una tipologia di strumenti finanziari tra le più apprezzate dagli investitori retail italiani. Acquistandoli si diventa “finanziatori” dello Stato ricevendo in cambio una cedola semestrale. I BTP più diffusi hanno di solito una scadenza di 3, 5, 10, 15 o 30 anni. Esistono in versione “standard” (detti in…
Di Nicoletta, scritto il 08 Gennaio 2018
Altro in: Titoli di StatoInvestire a beneficio dei figli: occorrono strategie flessibili e di lungo periodo
Per chi ha la fortuna di avere un buon lavoro o una cospicua pensione, l’idea di mettere da parte del denaro per i figli investendolo al meglio è estremamente saggia: denaro che può servire per completare gli studi, per comprare una casa, un’auto o per una vacanza premio. In ogni caso il capitale deve essere…
Di Michelle, scritto il 09 Novembre 2015
Altro in: Investimenti e Finanza, Titoli di StatoBTP o obbligazioni ultradecennali: pro e contro
Non è il caso di tutti, ma alcuni risparmiatori hanno le possibilità finanziarie per costruirsi un portafoglio “extra-lungo”, ovvero di acquistare titoli governativi o bond aziendali con scadenza a dieci, venti, trent’anni. Sappiamo che il rendimento offerto da questi prodotti è sempre inversamente proporzionale al loro rating: è più alto quando i titoli sono più…
Di Nicoletta, scritto il 12 Dicembre 2013
Altro in: Obbligazioni, Titoli di StatoIl nuovo Btp settennale: un’operazione riuscita
E’ la prima volta che il Tesoro lancia sul mercato un BTP di durata settennale. L’asta di qualche giorno fa è stata un grande successo: il bond con scadenza 1° maggio 2021 e un rendimento annuo del 3,76% è piaciuto molto agli investitori esteri, tanto che la domanda è stata doppia rispetto all’offerta (si sono…
Di Nicoletta, scritto il 22 Ottobre 2013
Altro in: Notizie, Titoli di StatoTorna il Btp trentennale e viene accolto con favore
Alla fine degli anni ’90 acquistare Btp trentennali era una valida alternativa a una polizza vita, un investimento vincolato per molto tempo ma con cui si poteva pensare di godere più serenamente la vecchiaia. Ma poi la crisi economica ha iniziato a far scricchiolare sempre più la credibilità degli Stati, le turbolenze e le volatilità…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Febbraio 2013
Altro in: Notizie, Titoli di StatoContro l’insidia dell’inflazione, da preferire titoli indicizzati
Parlavamo qualche giorno fa di come l’Europa sia rimasta l’unica potenza economica a non iniettare liquidità nel sistema mediante la sua Banca centrale. Ma la tendenza è in atto a livello globale e prima o poi gli effetti dell’inflazione si faranno sentire anche da noi. Un investitore accorto dovrebbe mettere le mani avanti per proteggere…
Di Michelle, scritto il 08 Febbraio 2013
Altro in: Investimenti e Finanza, Titoli di StatoComprare titoli di Stato sul mercato secondario
Come tutti sanno, i titoli di Stato possono non soltanto essere acquistati “in emissione”, ovvero quando si tiene un’asta del Ministero dell’Economia, ma anche in seguito, sul cosiddetto mercato secondario, ovvero quello dove si scambiano quotidianamente BOT, BTP e altri titoli già in circolazione. Questo mercato è gestito da Borsa Italiana SpA, si chiama MOT…
Di Michelle, scritto il 29 Ottobre 2012
Altro in: Glossario, Titoli di StatoE’ più rischioso investire in BTP o in titoli bancari?
Se avete dei titoli di stato prossimi alla scadenza e chiedete consiglio a un operatore bancario su come reinvestirli, è assai probabile che vi proponga di acquistare dei titoli a medio-lungo termine emessi dalla sua banca. Ognuno è liberissimo di farlo e i rendimenti possono anche essere cospicui, specie in un periodo come questo in…
Di Nicoletta, scritto il 19 Settembre 2012
Ragionando sulle mosse della BCE si può guadagnare di più sui titoli di Stato
Oggi è il giorno fatidico in cui il direttivo della Banca Centrale Europea discuterà del piano di interventi per calmierare i titoli di Stato. Ma sono bastati gli annunci e le decisioni del mese passato a ridurre notevolmente il rendimento dei titoli di Stato a scadenza breve termine. Nelle aste di fine agosto abbiamo visto…
Di Nicoletta, scritto il 06 Settembre 2012
Altro in: Titoli di StatoBene anche l’ultima asta di Titoli di Stato, ma Moody’s è pessimista sul futuro
La tre-giorni delle aste per il collocamento dei titoli di stato italiani è iniziata, ha proseguito e si è conclusa bene; si trattava di un’importante verifica della fiducia degli investitori nel nostro paese. Stamane è stato centrato l’obiettivo di vendere titoli a medio e lungo termine per 6,5 miliardi di euro. La domanda è risultata…
Di Nicoletta, scritto il 30 Agosto 2012
Altro in: Notizie, Titoli di Stato