Buono 3 anni Plus: discreto il rendimento, ma resta l’incognita inflazione
Tra i prodotti di investimento, i Buoni fruttiferi postali hanno tre indubbi vantaggi: 1. sono emessi da Cassa depositi e prestiti e pertanto garantiti dallo Stato italiano; 2. sono meno tassati rispetto agli altri titoli finanziari (l’imposta di cui sono gravati si ferma al 12,50% – caratteristica unica nel suo genere, condivisa soltanto dal BTP Italia) 3….
Di Annamaria, scritto il 16 Novembre 2017
Altro in: Investimenti e FinanzaBuoni Fruttiferi Postali – perché possiamo definirli ‘Buoni al 100%. Sempre’
I Buoni Fruttiferi Postali, conosciuti anche con l’acronimo BFP, sono da sempre uno dei prodotti di investimento preferiti dagli italiani. Si tratta di titoli (cartacei o dematerializzati) emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Questa garanzia è una loro prima caratteristica importante e un punto decisamente a favore della tranquillità dell’investitore. Ma non l’unico….
Di Nicoletta, scritto il 28 Aprile 2015
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire per i figli: 6 proposte a confronto
Un investimento per i propri figli è un’operazione che richiede attenzione e pianificazione e che merita tanta più attenzione quando i risparmi accumulati sono ulteriormente investiti per dare loro un’istruzione migliore o per avviare un’attività lavorativa. Esistono vari strumenti finanziari per i quali è possibile optare. Ne esaminiamo alcuni elencandone in breve caratteristiche, pro e…
Di Nicoletta, scritto il 29 Settembre 2014
Altro in: Investimenti e FinanzaBuoni fruttiferi postali e successione: cosa avviene se decede l’intestatario
I buoni fruttiferi postali sono una forma di investimento molto diffusa, specialmente tra le persone anziane e può avvenire spesso che sorgano quesiti riguardanti il loro trattamento ai fini della spartizione dell’eredità. Ecco qualche utile chiarimento: i BFP sono titoli nominativi non cedibili. L’unico caso in cui possono essere ceduti è quello del decesso dell’intestatario….
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Aprile 2014
Altro in: Investimenti e FinanzaBuoni postali fruttiferi per minori: un buon regalo di Natale per i figli?
Per tutti coloro che (giustamente) quest’anno pensano di regalare ai loro figli per Natale non gadget o contanti, ma un piccolo investimento, vediamo uno dei prodotti più gettonati per la loro semplicità di sottoscrizione e gestione. I buoni fruttiferi postali del tipo “Dedicati ai Minori” sono concepiti per diventare disponibili ai ragazzi al compimento del…
Di Nicoletta, scritto il 10 Dicembre 2013
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieBFPRenditalia: caratteristiche e rendimento del nuovo buono fruttifero postale
Da una decina di giorni a questa parte i risparmiatori possono sottoscrivere il nuovo BFPRenditalia, buono fruttifero postale emesso da Cassa depositi e prestiti della durata massima di 3 anni e con un tasso di rendimento variabile. Ogni sei mesi riconosce infatti un tasso nominale collegato al rendimento medio del BOT semestrale e cui va…
Di Nicoletta, scritto il 30 Maggio 2013
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieContro l’insidia dell’inflazione, da preferire titoli indicizzati
Parlavamo qualche giorno fa di come l’Europa sia rimasta l’unica potenza economica a non iniettare liquidità nel sistema mediante la sua Banca centrale. Ma la tendenza è in atto a livello globale e prima o poi gli effetti dell’inflazione si faranno sentire anche da noi. Un investitore accorto dovrebbe mettere le mani avanti per proteggere…
Di Michelle, scritto il 08 Febbraio 2013
Altro in: Investimenti e Finanza, Titoli di StatoBuono Fruttifero Postale 3,50: discreti rendimenti, ma vincolo da rispettare
I Buoni Fruttiferi Postali 3,50 sono dei buoni postali disponibili che sono stati emessi fino al 26 marzo 2012 scorso. Si trattava di Buoni Fruttiferi Postali “dematerializzati” (ovvero, non cartacei) adatti per investimenti a medio termine. Emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato, potevano essere collocati soltanto da Poste Italiane. Alla scadenza…
Di Nicoletta, scritto il 28 Settembre 2012
Altro in: Investimenti e FinanzaBuoni fruttiferi postali (BFP): chiarimenti su scadenza e prescrizione
Che cosa sono i buoni fruttiferi postali e quanto rendono lo abbiamo già spiegato in passato. Resta da spendere qualche parola riguardo alla loro scadenza, alla prescrizione e alle condizioni di dormienza. Su ogni buono fruttifero postale emesso è indicata una scadenza, che può andare da 18 mesi a 20 anni: durante questo periodo si accumulano…
Di Nicoletta, scritto il 25 Settembre 2012
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cosa pensare dei Buoni Fruttiferi Postali (BFP) come investimento?
I buoni fruttiferi postali, anche noti con la sigla BFP, sono dei titoli emessi dalla Cassa depositi e prestiti, garantiti dallo Stato Italiano mediante la Cassa depositi e prestiti e collocati esclusivamente da Poste Italiane. Hanno il vantaggio di garantire sempre la restituzione del capitale investito e degli interessi maturati. Ne esistono serie differenti per…
Di Michelle, scritto il 27 Luglio 2012
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza