Saremo veramente fuori dalla crisi quando lo diranno i numeri
Il temuto crollo dei mercati azionari nel mese di agosto non ha avuto luogo. Il vento dell’ottimismo ha ripreso a soffiare e c’è chi si è spinto a dire che ormai siamo “fuori dalla crisi”. In realtà, basta una semplice occhiata a un’infografica che rappresenta l’andamento dei mercati azionari globali nel periodo recente in rapporto…
Di Walter A., scritto il 03 Settembre 2012
Giuliano Amato condurrà il programma “Lezioni dalla crisi” su RaiTre
Se il concetto di spread è ormai entrato nel nostro lessico quotidiano, l’ignoranza dell’italiano medio in materia finanziaria è ancora abissale. Per questo motivo la Rai ha introdotto nel palinsesto una nuova trasmissione intitolata “Lezioni dalla crisi”, volta a spiegare in modo semplice e comprensibile anche ai non addetti ai lavori che cosa sta succedendo…
Di Nicoletta, scritto il 16 Marzo 2012
La diversificazione come unica terapia possibile nella crisi
La costruzione di un portafoglio è un tema molto delicato e costituisce un ambito in cui è meglio non optare per il file-da-te, ma affidarsi a buoni consulenti o società di gestione del risparmio. In ogni caso, una corretta diversificazione del portafoglio è un valore aggiunto e costituisce la base migliore su cui lavorare nel…
Di Nicoletta, scritto il 14 Settembre 2011
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieTempo di crisi, di Michel Serres: una lettura consigliata
Un libretto semplice, di appena 87 pagine, per i tipi di Bollati Boringhieri può contribuire ad aprirci la mente sull’inedito processo economico sociale e ambientale che stiamo vivendo. Tempo di crisi è un saggio del 2009 dell’epistemologo e letterato francese Michel Serres, dove la parola tempo si presta bene al gioco di parole che si…
Di Nicoletta, scritto il 18 Ottobre 2010
Perché la Cina è disposta ad aiutare l’Europa a superare la crisi
Il premier cinese Wen Jiabao ha inaugurato il tour europeo – che farà tappa anche in Italia il 7 ottobre – dichiarando che la Cina si impegna a sostenere l’economia greca. Poi ha affermato che continuerà a investire in titoli di stato spagnoli e, in generale, che intende rafforzare la cooperazione con l’Europa. E’ una…
Di Nicoletta, scritto il 05 Ottobre 2010
Baldini & Partners: consulenza legale per aziende in crisi
In questo periodo di crisi economica globale le aziende che si possono definire floride e solide sono molto poche. Molte società sono sull’orlo del fallimento, altre sono oberate dai debiti verso banche e fornitori. Alcuni vorrebbero chiudere l’azienda e ricominciare con una nuova società. Piuttosto di percorrere la strada più ovvia, ovvero rivolgersi non tanto…
Di Nicoletta, scritto il 22 Giugno 2010
Altro in: PMIBattere la crisi? Tanti validi consigli da un libro
Oggi come oggi la priorità della maggior parte degli italiani è sopravvivere alla difficile congiuntura economica e all’apnea finanziaria. Se qualcosa di buono possiamo imparare -anche per un futuro che si spera più roseo- da questo periodo buio è gestire meglio le risorse che abbiamo, risparmiando e facendo acquisti intelligenti. Un e-book di Bruno Editore,…
Di Nicoletta, scritto il 30 Novembre 2009
Altro in: Consumatori, LibriDebito pubblico italiano, un ostacolo in più alla ripresa economica
Anche la CIA, nel suo annuale rapporto sui fatti del mondo, segnala la grave situazione in cui versa il nostro paese grazie a una mappa esemplificativa dei bilanci nazionali di tutto il mondo. Con un debito del 104% e una posizione piuttosto ‘avanzata’ nella classifica dei paesi indebitati, l’Italia presenta un clima economico poco favorevole…
Di Donata, scritto il 27 Giugno 2009
Altro in: EconomiaChi sta guadagnando bene, nonostante la crisi?
Qualcuno, nonostante la crisi, sta incassando più denaro di prima. Sono quegli imprenditori che in tempi difficili riescono a fare affari principalmente strappando clienti alla concorrenza. E’ lapalissiano che, in un periodo di recessione, chi fa più sconti guadagna di più. Lo dicono i fatturati in crescita delle aziende che propongono offerte speciali. Prendiamo il…
Di Nicoletta, scritto il 16 Giugno 2009
Altro in: EconomiaCrisi? Jacques Delors consiglia di “investire nel sociale”
L’ottantatreenne Jacques Delors, già presidente della Commissione Europea e autore del celebre Libro Bianco del 1993, annuncia una buona notizia, nonostante la crisi. Quale? Beh, per salvarci da un capitalismo che non ha saputo fermare i collassi delle imprese, è necessario “investire nel sociale“, come recita il titolo di un suo recente saggio. Delors sostiene…
Di Donata, scritto il 18 Maggio 2009