Rent-to-buy: come cambia il contratto con il decreto Sblocca Italia
Dei contratti rent-to-buy abbiamo parlato a più riprese sulle nostre pagine, sottolineandone caratteristiche, vantaggi e svantaggi. Non torniamo a ripetere gli stessi concetti, ma ci limitiamo in questa sede a spiegare come il decreto del governo cosiddetto ‘Sblocca Italia’ tenta di correggere alcune clausole ambigue nella vecchia formula contrattuale del “comprare mentre si sta in…
Di Francesco, scritto il 01 Ottobre 2014
Contratti rent-to-buy: molti vantaggi e alcuni rischi
I contratti rent-to-buy (letteralmente “affitta per comprare”) sono nati e si sono rapidamente diffusi nei paesi anglosassoni dopo la crisi dei mutui subprime. La crisi economica li ha fatti conoscere anche in Italia, dove stanno prendendo piede come forme di acquisto alternativa. E per certi versi stanno aiutando il settore immobiliare a uscire dal baratro…
Di Nicoletta, scritto il 09 Dicembre 2013
Altro in: ImmobiliMercato immobiliare: che cosa sono il “rent-to-buy” e l’affitto con riscatto?
A causa (o grazie) alla grave crisi che sta colpendo il mercato immobiliare, si sta diffondendo anche nel nostro paese una modalità contrattuale già molto in uso nei paesi anglosassoni. Si chiama “rent-to-buy” (letteralmente “affitta-per-comprare”, anche indicato con l’espressione italiana “affitto con riscatto”). Si tratta di una sorta di programma che prepara per l’acquisto, ovvero…
Di Michelle, scritto il 18 Dicembre 2012
Altro in: Immobili

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!