‘Fossato economico’ come criterio per scegliere gli investimenti? Le opinioni di Buffett e Musk
‘Fossato economico‘ è la traduzione italiana dell’espressione inglese ‘economic moat‘, coniata dal guru americano della finanza Warren Buffet e da lui da tempo applicato nella scelta delle azioni su cui investire. Per dirla in parole povere, secondo Buffet, il segreto di un investimento valido risiede nella scelta che tiene conto dei vantaggi competitivi di una…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Ottobre 2019
Warren Buffett, sempre tra i più ricchi del mondo: le sue regole per gli investimenti
Secondo la rivista Forbes, Bill Gates è al primo posto nella graduatoria delle persone più ricche del mondo. Dopo il fondatore di Microsoft, tra i Paperoni del globo si trovano al secondo posto l’imprenditore messicano di origini libanesi Carlos Slim Helu e al terzo il guru della finanza Warren Buffett, con un patrimonio di 72,7…
Di Nicoletta, scritto il 05 Marzo 2015
Altro in: Investimenti e FinanzaWarren Buffett: non farò investimenti su Facebook. Ha ragione?
Come sempre, da vari decenni a questa parte, quando si arriva a uno snodo importante della storia economica globale, è quasi d’obbligo chiedere l’opinione di Warren Buffett, il guru della finanza fondatore di Berkshire Hathaway, anche noto come l’oracolo di Omaha grazie alle sue eccezionali capacità di prevedere i trend dei mercati. E così, mentre…
Di Nicoletta, scritto il 09 Maggio 2012
Altro in: AzioniComprare azioni quando le borse crollano? Buffett direbbe di sì
Il finanziere americano Warren Buffet, alias “oracolo di Omaha” terzo uomo più ricco del mondo, è noto per la sua ardita affermazione: «Quando scorre il sangue per le vie di Manhattan, quello è il momento di acquistare». Secondo le sue teorie, occorre mostrare coraggio quando tutti hanno timore e vendere quando la massa è contenta…
Di Nicoletta, scritto il 06 Settembre 2011
Altro in: Investimenti e FinanzaL’uomo più ricco d’America? Warren Buffett, il guru dei mercati azionari
La crisi finanziaria non ha colpito solo i piccoli risparmiatori e le banche americane. Gli uomini più ricchi degli Stati Uniti hanno visto tremare le fondamenta dei loro imperi milionari e Forbes, rivista di economia e finanza, ha dovuto cambiare la sua hitlist ‘Forbes 400‘ che classifica imprenditori e businessmen secondo il loro patrimonio. Bill…
Di Donata, scritto il 17 Ottobre 2008
Altro in: Economia

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!