In Italia le patatine con farina di… insetti, tutto vero: chi le produce
A rendere davvero diverse e uniche queste patatine, è uno degli ingredienti con cui sono realizzate: la farina di insetti, com’ è possibile
Le nuove patatine con una farina particolare, insetti al suo interno
Alcune confezioni sarebbero già finite nelle dispense dei bresciani e chi le ha assaggiate assicura che il sapore non è differente da quello delle patatine tradizionali. In effetti la farina di insetti è solo uno e neppure il principale ingrediente della ricetta. Come si legge sull’etichetta le patatine sono prodotte con farina di mais, farina di lenticchie, larve di tenebrio molitor in polvere 10%, olio di girasole, aromi naturali e sale.
A confezionarle è una ditta di Vicenza: la Fucibo. A rivenderle è ora anche un noto marchio della grande distribuzione. Le confezioni gialle e rosse a seconda della variante delle chips a base anche di farina di tenebrio molitor sono state avvistate tra gli scaffali del supermercato Tosano di Castiglione delle Stiviere e di quello di Orzinuovi.
Prima commercializzate solo sul web, ora sono approdate anche nei supermercati. A breve la stessa fine potrebbe toccare agli altri prodotti a base di farina di insetti prodotti dalla ditta di Vicenza, come i biscotti e perfino la pasta.
Le produce e le commercializza con lo slogan “Sgranocchia il futuro”, a sottolineare l’innovazione del prodotto, l’azienda Fucibo, di Schio nel vicentino, che si è posta l’ambizioso obiettivo di superare lo stereotipo secondo lui l’Italia a tavola è solo pizza e pasta – “Perciò abbiamo accettato la sfida di produrre ottimo cibo italiano usando tra gli ingredienti la farina di insetti”.
Le dichiarazioni dell’azienda sui suoi prodotti con farina di insetti
![patatine con farina di insetti](https://www.solofinanza.it/wp-content/uploads/2022/09/patatine-fucibo-farina-insetti.jpg)
“Questa linea di prodotti è studiata appositamente per avvicinare il consumatore con qualcosa di estremamente riconoscibile, riducendo al massimo l’effetto psicologico indotto dall’assaggiare gli insetti per la prima volta. D’altra parte, è uno snack ottimo e facile anche per il consumatore che li abbia già provati e li abbia apprezzati. Non fritte, sono ottenute con le migliori varietà di mais e attente lavorazioni, biologiche e ricche di proteine complete”
ha continuato l’azienda:
“Gli insetti sono una fonte di proteine complete, di ferro, di vitamine – spiegano da Fucibo – Sono anche incredibilmente sostenibili: richiedono meno acqua, meno cibo, meno suolo rispetto agli allevamenti tradizionali, e le emissioni di gas serra sono drasticamente ridotte“.