Che cos’è lo SREP?
SREP è l’acronimo di Supervisory Review and Evaluation Process (traducibile in italiano grosso modo come processo di revisione e valutazione prudenziale). È uno dei più importanti indicatori della solidità di una banca (un po’ come lo spread lo è per valutare l’affidabilità di uno Stato sovrano). Nello specifico, lo SREP valuta i rischi che una...
Come pagare sulle piattaforme online: Paypal, Skrill e i metodi “tradizionali”
Carta Hype Plus: la carta ricaricabile più vantaggiosa che ci sia
Carte di pagamento: tipologie, caratteristiche e principali differenze
CBDC: la valuta digitale della Banca centrale – che cos’è?
Conto corrente business e partita IVA: le cose da sapere
Firma elettronica: meglio se integrata ai tool aziendali mediante un’API
Dire firma elettronica è dire sicurezza ed enorme risparmio di tempo e carta rispetto a quanto avviene con la classica firma autografa. Con l’espressione firma elettronica si intende un file di dati utilizzabili come strumento di identificazione con valore legale su un documento in formato digitale. Dal punto di vista giuridico la firma elettronica ha…
Di Nicoletta, scritto il 16 Aprile 2021
Altro in: Da non perdere, LavoroChe cos’è lo SREP?
SREP è l’acronimo di Supervisory Review and Evaluation Process (traducibile in italiano grosso modo come processo di revisione e valutazione prudenziale). È uno dei più importanti indicatori della solidità di una banca (un po’ come lo spread lo è per valutare l’affidabilità di uno Stato sovrano). Nello specifico, lo SREP valuta i rischi che una…
Di Serena Bertaina, scritto il 15 Aprile 2021
Altro in: Glossario bancarioLunarCRUSH: piattaforma di social listening per le criptovalute
Accedendo alla piattaforma LunarCRUSH gli investitori hanno a disposizione degli utili approfondimenti sugli scambi di criptovalute. Possono infatti monitorare i social media che influenzano i mercati per prendere le decisioni migliori. Come? Attraverso delle comode e pratiche dashboard. Nella homepage del sito, in primo piano si trovano le due icone che permettono all’utente di iscriversi…
Di Serena Bertaina, scritto il 09 Aprile 2021
Forex Trading nel 2021
Il mercato con più scambi al mondo è il mercato del forex. Forex si riferisce al cambio di valuta estera, che una volta era solo la possibilità di convertire una valuta in un’altra valuta, quando si andava all’estero. Ora, il forex è diventato un mercato enormemente popolare che opera 24 ore al giorno, cinque giorni…
Di Donata, scritto il 08 Aprile 2021
Altro in: Da non perdere, ForexVisa inizia a consentire le transazioni con criptovalute
Ai servizi finanziari tradizionali non conviene restare tagliati fuori dalla crescente richiesta degli utenti di poter effettuare pagamenti mediante valute digitali anche per beni e servizi di uso quotidiano. Ora il colosso Visa ha annunciato ufficialmente il lancio di un programma pilota, in collaborazione con Crypto.com, per consentire transazioni nella sua rete di pagamento mediante una criptovaluta. In particolare,…
Di Serena Bertaina, scritto il 31 Marzo 2021
Altro in: Criptovalute, NotizieCome controllare i dipendenti in smart working?
Il boom dello smart working ha tolto al datore di lavoro l’illusione – o l’effettiva possibilità – di controllare il dipendente: se prima bastava un rapido controllo visivo per verificare la presenza alla scrivania, ora il lavoratore può usufruire di maggiore libertà nella gestione del proprio tempo. Questo cambio di paradigma solleva diverse questioni per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Marzo 2021
Altro in: Da non perdere, LavoroCapital.com: caratteristiche, vantaggi e opinioni sul noto broker CFD
Tra i broker specializzati nei servizi per il trading CFD uno degli operatori più apprezzati è Capital.com, società inglese autorizzata dalla FCA inglese e in possesso di licenza CySEC per il mercato europeo. L’intermediario mette a disposizione un servizio personalizzato per gli investimenti finanziari, una piattaforma web moderna e intuitiva, tecnologie innovative e oltre 3000…
Di Donata, scritto il 23 Marzo 2021
Lavorare online per sconfiggere la crisi
Negli ultimi anni il mercato del lavoro in Italia sembra essere saturo, soprattutto se ci si rivolge a determinati settori professionali. Analizzando il tasso di disoccupazione del nostro paese ed il numero di laureati che non riescono a trovare un impiego coerente con il loro percorso formativo ci si rende conto della difficoltà di dare…
Di Luca, scritto il 23 Marzo 2021
Altro in: Da non perdere, Lavoro