Certificati di investimento: quali sono le strategie di hedging in caso di volatilità
Di Nicoletta, scritto il 01 Luglio 2013Quando il mercato dei certificati di investimento si mostra nervoso, sono due le principali strategie di azione dell’investitore: acquisto di tipologie particolari come i certificati bonus e i certificati express e l’impostazione di strategie di hedging, ovvero di protezione dal rischio. La tattica di copertura del rischio di portafoglio con i costi più bassi è l’acquisto di strumenti short, ovvero ribassisti. Questi, infatti, in caso di prolungata tendenza al ribasso dei listini, guadagnano l’inverso della perdita del sottostante.
Chi possiede un portafoglio azionario ben diversificato ma con alta probabilità di perdite, comprando un certificato short su un indice potrebbe compensare almeno in parte le eventuali perdite proprio perché i certificati short permettono di sfruttare i ribassi del sottostante.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] spread betting è anche abbinabile alla strategia di copertura chiamata hedging. Ma si tratta pur sempre di un prodotto a elevato livello di rischio per il patrimonio, perché […]