Come cambiare banca per il conto corrente
Di Annamaria, scritto il 14 Maggio 2010Abbiamo visto in base a quali criteri conviene scegliere un conto corrente. Ma quali sono le modalità per cambiare banca e trasferire sul nuovo istituto di credito il conto corrente?
La chiusura del conto va effettuata per iscritto, compilando l’apposito modulo previsto dalla propria banca. Nella fase di trasferimento è prudente fare attenzione ad alcuni aspetti pratici: la chiusura del conto, non va comunque mai richiesta prima dell’attivazione di quello sostitutivo.
E’ importante verificare quali, tra i servizi attivati sul precedente conto (mutuo, prestito personale, assicurazione etc.) possano restare attivi, ove sia previsto il loro pagamento con modalità differenti dal RID: in assenza di tale possibilità bisogna provvedere alla loro voltura sul nuovo conto; se si possiedono titoli, in particolare, è necessario aprire un conto titoli.
Se si usufruisce del servizio di domiciliazione bancaria, ad esempio per il pagamento delle utenze domestiche di luce, gas, telefono, esso va cessato e attivato sul nuovo conto.
E’ fondamentale, comunicare i nostri nuovi dati bancari, con particolare riferimento all’IBAN, per l’accredito dello stipendio o della pensione ai soggetti che effettuano tali operazioni (datore di lavoro, istituto di previdenza etc.).
Prima di chiudere il conto, è buona norma accertarsi che vi sia la liquidità necessaria a coprire le spese di chiusura ma anche a copertura di eventuali assegni emessi e non addebitati, assicurandoci che la vecchia banca li metta in pagamento. Tale controllo va effettuato per qualsiasi addebito previsto.
Le carte collegate al conto e gli assegni non utilizzati vanno riconsegnati alla banca.
Commenta o partecipa alla discussione

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!
[…] La competizione tra le banche è più viva che mai e può essere che trasferire il proprio conto corrente a un altro istituto di credito sia davvero conveniente: nonostante il legame affettivo con la nostra cara, vecchia banca, di questi tempi ogni euro risparmiato è prezioso. Per evitare inutile dispendio di tempo ed energie, occorre però conoscere le corrette procedure per trasferire il conto corrente. […]
[…] La competizione tra le banche è più viva che mai e può essere che trasferire il proprio conto corrente a un altro istituto di credito sia davvero conveniente: nonostante il legame affettivo con la nostra cara, vecchia banca, di questi tempi ogni euro risparmiato è prezioso. Per evitare inutile dispendio di tempo ed energie, occorre però conoscere le corrette procedure per trasferire il conto corrente. […]
[…] Se stai cercando altri consigli (magari più aggiornati) per sostituire il mutuo puoi seguire le ultime news di economyonline o puoi approfondire gli argomenti qui: come cambiare banca. […]