Immobili
Mercato immobiliare italiano: investimenti a livello pre-covid previsti entro il 2022
L’emergenza sanitaria nazionale ha cambiato il modo di vivere delle persone e, in un’ottica più grande, è possibile notare a occhio nudo come abbia cambiato anche gli equilibri commerciali del Paese. I mercati hanno subito un duro colpo per via della crisi internazionale, e questo era prevedibile a tutti i livelli. A risentirne sono le…
Di Luca, scritto il 27 Gennaio 2021
Altro in: Da non perdere, ImmobiliComprare casa a New York per un ottimo investimento
Da sempre il mercato immobiliare newyorkese ha fatto gola agli europei e non sono stati da meno gli italiani, amanti del mattone per tradizione. Ad oggi, visto il trend dei prezzi in calo, comprare casa a New York può diventare un vero e proprio investimento, ma bisogna muoversi nella maniera giusta per non fare errori….
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, ImmobiliImmobiliare: crescono gli investimenti attraverso il crowdfunding
Il 2020 si sta rivelando un anno da record per l’equity crowdfunding in ambito immobiliare, grazie ai fondi raccolti per il progetto di real estate Washington Building a Milano. Il real estate crowdfunding è un fenomeno in crescita. Nonostante la crisi scatenata dalla pandemia di Covid, nel 2020 il tema degli investimenti nell’immobiliare si conferma…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, ImmobiliStrategie di investimento per avere successo nel mercato immobiliare
I beni immobiliari rappresentano da sempre una grande fetta del mercato degli investimenti, soprattutto in Italia. Come ricordato in una guida di ICER.it, infatti, è proprio grazie all’ampia disponibilità di case e al grande valore simbolico che gli italiani sono soliti attribuire agli immobili che questa tipologia di investimento ha finito per riscuotere un tale…
Di Daniele Grattieri, scritto il 17 Ottobre 2019
Altro in: Da non perdere, ImmobiliInvestimenti in immobili: che cos’è il rent-to-rent
L’espressione inglese rent-to-rent si traduce letteralmente con “affittare per affittare” oppure “subaffittare”, ma nel nostro caso può essere resa in maniera più libera e traslata con “guadagnare con gli immobili senza doverli acquistare”. Questa strategia di investimento nel settore immobiliare consente infatti di procurarsi una rendita anche partendo da un capitale di investimento assai limitato….
Di Annamaria, scritto il 04 Ottobre 2019
Pro e contro della permuta di immobili
La vendita della casa con permuta è in pratica lo scambio di un’immobile abitativo con un’altro. Si tratta di una soluzione sempre più apprezzata per via dei cambiamenti demografici: molti sono gli anziani che restano soli o in coppia in appartamenti troppo grandi e costosi per loro e altrettante le famiglie che con l’arrivo di…
Di Nicoletta, scritto il 28 Marzo 2018
Altro in: ImmobiliIncentivi Ecobonus e Sismabonus: tutte le novità per il 2017
Quello alla casa è un vero e proprio diritto, dichiarato sia nella nostra Costituzione che in molte sentenze successive della Consulta, la quale ha più volte ribadito che «l’abitazione costituisce, per la sua fondamentale importanza nella vita dell’individuo, un bene primario che deve essere adeguatamente e concretamente tutelato dalla legge». Sulla base di questi fondamenti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Febbraio 2017
Come avviene la vendita della prima casa con mutuo?
Per vendere casa mentre si sta pagando ancora il mutuo si può scegliere tra due soluzioni: l’accollo del mutuo e l’estinzione anticipata. Scopri i pro e i contro. Acquistare casa richiedendo un mutuo è ormai diventata una pratica molto comune, e dunque inevitabile, soprattutto quando non si possiede la liquidità necessaria. Trattandosi di un finanziamento…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Novembre 2016
Altro in: ImmobiliCedolare secca sugli affitti: quando conviene e quali sono le condizioni?
Per chi affitta un immobile a uso abitativo e le relative pertinenze l’applicazione dell’imposta cedolare secca può consentire notevoli risparmi. Ma occorre rispettare tutte le regole. I canoni possono essere assoggettati alla tassazione del 21% sostitutiva di Irpef e addizionali (comunale e regionale), imposta di registro e imposta di bollo dovute sul contratto di locazione….
Di Nicoletta, scritto il 03 Marzo 2015
Altro in: ImmobiliPrestito vitalizio ipotecario: una formula per trasformare la casa in denaro
Il prestito vitalizio ipotecario (o prestito ipotecario vitalizio o PIV che dir si voglia) può costituire una soluzione per i seniores ai quali il denaro della pensione non basta per arrivare a fine mese o affrontare spese impreviste. Per dirla in parole povere, si tratta di convertire in liquidità il proprio immobile, ma senza perderne…
Di Nicoletta, scritto il 26 Febbraio 2015
Altro in: Immobili